










Per la prima volta tradotti in Occidente, e con uninedita
introduzione di Murakami stesso, due romanzi che raccontano la storia delicata
e surreale di due ragazzi che diventano uomini.
«Un inedito distillato del maestro giapponese
che vi scalderà il cuore. Questi libri vecchi e nuovi
allo stesso tempo sono brevi ma non per questo esili».
- The Economist
«La scrittura e, soprattutto, limmaginazione di Murakami
restano miracolosamente freschi dopo trentotto anni». -
London Evening Standard
Un giorno, a ventinove anni, Murakami
Haruki era allo stadio a guardare una
partita di baseball quando, osservando
la traiettoria della palla finire nel guantone
di un giocatore, ha come unilluminazione:
lui, un giorno, diventerà uno
scrittore.
Tornato a casa, lo racconta lui stesso
nellintroduzione inedita di questo volume,
sul tavolo della cucina inizia a scrivere
un romanzo e poi un altro ancora,
nei ritagli di tempo mentre gestisce il suo
jazz bar a Tōkyō (il famoso «Peter the
cat»). I romanzi sono Ascolta la canzone
del vento (uscito in Giappone nel 1979) e
Flipper, 1973 (arrivato in libreria un anno
dopo). Fino a oggi Murakami si era sempre
rifiutato di farli uscire dal Giappone,
tanto da costringere gli appassionati
a versioni non autorizzate in inglese dalla
circolazione semiclandestina.
Eppure luniverso di Murakami è tutto
già presente qui, concentrato in due storie
delicate, misteriose, incredibilmente moderne
(ai tempi, in patria, furono accolte
come romanzi dirompenti, che rivoluzionavano
la lingua e limmaginario della
narrativa tradizionale giapponese).
Ascolta la canzone del vento è la storia
di uno studente che ammazza il tempo
al Jays Bar un locale tenuto da un
cinese di mezza età in compagnia del
Sorcio, un ragazzo ricco ma profondamente
solo e disilluso. I pomeriggi e le
serate passano cosí, bevendo e fumando
troppo, ascoltando jazz, confidandosi
col vecchio Jay, che fa quasi da fratello
maggiore per questi giovani malinconici, già delusi dalla vita. Finché un giorno,
nei bagni del locale, il narratore non
incontra una ragazza misteriosa. La riporta
a casa, scopre che lavora nel vicino negozio
di dischi, inizia a frequentarla: ma
quando, senza dare spiegazioni, la ragazza
cambierà lavoro e sparirà dalla sua vita,
il protagonista capirà che fino ad allora
era stato lui a confessarsi, a parlare delle
sue ferite, di una ex che si è suicidata,
senza mai penetrare il mistero di quellaffascinante
fanciulla.
Flipper, 1973 si svolge qualche anno dopo:
il narratore è lo stesso, non è piú uno
studente ma lavora in una piccola agenzia
di traduzioni e convive con due gemelle
arrivate nella sua vita da chissà dove.
Ha perso i contatti col Sorcio, che invece
passa ancora le sue serate al Jays Bar.
Insomma, tutto sembra scorrere pacificamente,
almeno fino allarrivo di un misterioso
flipper e alla partenza del Sorcio